È uscito il primo fascicolo della Rivista Giuridica del Mezzogiorno del 2022. Con molti temi cruciali per capire questa fase dell'intervento pubblico al Sud: le sfide delle politiche di coesione, i nodi del regionalismo differenziato, il valore delle imprese creative per lo sviluppo del Mezzogiorno. Ed altro. E una sezione bibliografica in cui spiccano la rilettura di Guido Melis, di Gaetano Salvemini e Francesco Dandolo che recensisce il volume, curato dal Presidente Giannola, in cui sono riuniti gli scritti di Augusto Graziani. Un fascicolo ricco di idee e proposte, che si apre con il ricordo di Beniamino Caravita di Toritto, curato da Filippo Patroni Griffi.
Buona lettura
E' possibile scaricare il primo fascicolo della Rivista SVIMEZ, edito da Il Mulino, dal sito www.rivisteweb.it e acquistarlo presso la casa editrice e nelle librerie specializzate. Per informazioni è possibile contattare la casa editrice Il Mulino, strada Maggiore, 37 - 40125 Bologna. Telefono 051.256011. Email: diffusione@ilmulino.it.
Di seguito è possibile leggere:
- l'Editoriale della Rivista
Abstract
- PNRR e dibattito pubblico. Prospettive di applicazione per uno strumento di democrazia deliberativa- di Raimondo Fabbri
- L’Agenzia per la Coesione territoriale italiana: ambizioni realizzate? - di Giorgia Sclippa
- Le vie dello sviluppo economico-sociale del Mezzogiorno e l ruolo assegnato al Piano Sud 2030 - di Brunella Russo