In un'Italia che cresce poco si riapre il divario territoriale. I materiali disponibili.
Storico delle notizie
Superare i limiti della spesa storica sperimentata passando a una transizione incardinata alla spesa pro capite, nazionale di lungo periodo.
Giannola: restituire all’Italia un ruolo nel Mediterraneo, segno di una politica che guarda all’interesse del Paese: i mercati del futuro si trovano in Africa.
Affiancare l'autonomia rafforzata, basata su LEP, al Nord con le infrastrutture sociali al Sud, non derogando dalla perequazione infrastrutturale
Luca Bianchi al campus universitario a Matera per progetto su giovani e formazione "U-link Academy Basilicata"
Il Direttore SVIMEZ Luca Bianchi al seminario su “L’Unità economica e civile dell’Italia e il ruolo delle Regioni”
Bianchi a Matera per "U-Link" Academy Basilicata: nuovo protagonismo di territori e grande impresa
L'intervista del direttore Luca Bianchi ad Avvenire sul regionalismo differenziato e il rischio di uno Stato-arlecchino
Luca Bianchi presenta a Milano lo studio SVIMEZ sull'impatto socio-economico del comparto Mozzarella di Bufala Campana Dop
Adriano Giannola è stato confermato Presidente SVIMEZ per il triennio 2019-2021. Vice Presidente è stato nominato Filippo Patroni Griffi.
Questo fascicolo della «Rivista giuridica del Mezzogiorno» è dedicato, nella parte monografica, al Seminario SVIMEZ sui Corpi Tecnici della pubblica amministrazione centrale.
Pubblicato il Quaderno SVIMEZ 59 sugli atti del Rapporto 2018 sull'economia e la società del Mezzogiorno nella stagione dell'incertezza
Nella REM 1/2019, sperequazione della spesa pubblica a sfavore del Sud; decentramento e aumento dei divari col Nord nei servizi sociali; austerità e regionalismo nella Ue
Bianchi al convegno IFEL, Anci e Scuola di Governo del Territorio, per la presentazione del libro "Per una strategia di sviluppo della Città Metropolitana di Napoli"
Perché all'Italia serve il Sud. L'intervista del Presidente Svimez Adriano Giannola a Limes sul regionalismo differenziato
Il 25 giugno presentazione della ricerca SVIMEZ Calabria Regione Aperta: verso la "Rete dei Giovani Talenti", con Giannola, Bianchi e Soriero
Luca Bianchi, ha presentato lo studio SVIMEZ su impatto socio-economico della Mozzarella di Bufala Campana DOP
Seminario alla SVIMEZ giovedì 27 giugno su Mobilità e accessibilità al Sud, con Giannola, Bianchi, Carabba, Soriero, Miotti e l'Ad di Rfi Gentile
La presentazione alla SVIMEZ della nuova “Rivista della Corte dei Conti” diretta da Tommaso Miele occasione per un approfondito dibattito sulle università meridionali.
Questo fascicolo della «Rivista giuridica del Mezzogiorno» è dedicato, nella parte monografica, al Seminario SVIMEZ sui Corpi Tecnici della pubblica amministrazione centrale.
Il Consigliere SVIMEZ, Soriero, parteciperà al convegno di Aniai, associazione ingegneri e architetti, della Campania ad Avellino su: Irpinia: Quale futuro?
REM con gli interventi alla presentazione del volume “Architects of the Euro: Intellectuals in the Making of European Monetary Union, di Dyson e Maes
Bianchi partecipa alla seconda conferenza nazionale impresa culturale col ministro BONISOLI, titolare dei Beni Culturali.
Bianchi interviene a seminario della Conferenza delle Regioni sulla perequazione infrastrutturale e sugli effetti di autonomia e federalismo sulle grandi opere
Giannola è intervenuto sul documento che il Quotidiano del Sud ha pubblicato: “conforta quanto da tempo la SVIMEZ dice sull’autonomia rafforzata"
Il Direttore Luca Bianchi commenta su Avvenire i dati di AlmaLaurea sulle iscrizioni alle università e la grande fuga dal Sud
Nascerà a Napoli un Progetto pilota a livello nazionale, modello avanzato nel campo del trasferimento tecnologico
Bianchi conclude il Corso di Diritto amministrativo all’Università di Cassino con un discorso su "Le proposte di regionalismo differenziato e i diritti di cittadinanza”.
Colloquio di una delegazione SVIMEZ con il Ministro per gli affari regionali e le autonomie Stefani sul regionalismo differenziato
Il Direttore SVIMEZ Luca Bianchi al consorzio di tutela mozzarella di bufala campana dop per l'assemblea Origin Italia a Caserta
Seminario "Un’industria fondata sulla conoscenza: la nuova sfida del Mezzogiorno", lunedì 27 maggio presso l’Accademia nazionale dei Lincei.
"La fuga dall'università dei giovani del Sud è una spirale in cui sono cadute le nuove generazioni". Luca Bianchi e Giuseppe Provenzano su L'Economia del Mezzogiorno
Editoriale di Adriano Giannola su Il Quotidiano del Sud L’Altra Voce dell’Italia dal titolo scorciatoie (pericolose) e secondo motore
Regionalismo differenziato e diritti di cittadinanza in un Paese diviso. Nota sull’autonomia differenziata della Commissione SVIMEZ sul federalismo fiscale
Seminario SVIMEZ su “Il regionalismo differenziato. Riflessioni sui profili istituzionali del processo di attuazione”, presieduto dal Consigliere Manin Carabba.
Il Presidente Giannola e il Consigliere Busetta, partecipano alla Cgil di Napoli, alla presentazione del libro "Il Coccodrillo di è affogato".
"La Festa del Lavoro, nel Mezzogiorno, ha sempre più il sapore amaro di un privilegio per pochi". L'articolo di Luca Bianchi su Huffington Post.
Con il Def 2019 tagliate le previsioni di crescita. Articolo di Carmelo Petraglia sul blog SVIMEZ pubblicato sull'Huffington Post
Fascicolo della RGM dedicato, nella parte monografica, al Seminario in ricordo di Paolo De Ioanna
Giannola conclude il seminario organizzato sulle Università per lo sviluppo del Mezzogiorno per la presentazione della nuova “Rivista della Corte dei conti”
Provenzano partecipa a un seminario su come il governo di Milano possa dar luogo a una maggiore inclusione sociale,, promosso dalla Fondazione Feltrinelli,
Il ritratto demografico dell'Italia, un Paese che fa sempre meno figli. Articolo del Dirigente SVIMEZ Delio Miotti sul blog Huffington Post