Uscito il numero 3-4 del 2019 della Rivista economica del Mezzogiorno, trimestrale della SVIMEZ edito da Il Mulino, diretta da Riccardo Padovani
Storico delle notizie
Bianchi raccomanda a repubblica.it e a Radio Tre una strategia unificata per la fase 2
L’emergenza economica e sociale che sta per travolgere il Sud fa paura", dice Bianchi all'Huffington Post
Uscito il numero 3-4 del 2019 della Rivista economica del Mezzogiorno, trimestrale della SVIMEZ edito da Il Mulino
Intervista di Luca Bianchi al Corriere del Mezzogiorno Campania e Puglia
Bianchi, in un'intervista a Open Day, sui giovani meridionali impegnati al Nord nella lotta al corona virus
Uscito il Quaderno SVIMEZ n.60 che contiene gli atti del Seminario su "Ricominciare dalle città: cultura e sviluppo"
I campanelli d'allarme di Giannola in un'intervista a La Gazzetta del Mezzogiorno sul Corona virus
Uscito il numero 4/2019 della RGM con l'intervento del Presidente Conte alla presentazione del Rapporto 2019
Bianchi partecipa il 3 marzo all'IFEL a un seminario su "La dimensione territoriale nelle politiche di coesione. Presentazione del Rapporto IFEL 2019".
Luca Bianchi ai lavori degli Stati Generali “Un patto tra produttori per il Lavoro e lo Sviluppo”, a Potenza.
Presentazione del manifesto del mondo scientifico e accademico a sostegno del popolo cinese
Luca Bianchi ha partecipato a un seminario organizzato dall'AREL sui servizi pubblici nel Mezzogiorno.
Articolo del Presidente SVIMEZ Adriano Giannola dal titolo Anche il Nord diventa Sud
Venerdì 21 febbraio presentato a Roma, alla SVIMEZ “China, our hearts beat for you”, con l’Ambasciatore della Repubblica Popolare cinese in Italia, Li Junhua.
Rinviata la presentazione del libro di Pietro Busetta “Il coccodrillo si è affogato” Mezzogiorno: cronache di un fallimento annunciato e di una possibile rinascita.
Articolo del Die Welt su presentazione Rapporto SVIMEZ 2019 alla stampa estera, fatta dal Direttore Luca Bianchi.
Il Direttore SVIMEZ Bianchi al un convegno, organizzato dalla SSSAP su "Il Mezzogiorno oggi, Declino e segnali di speranza",
Il volume di Sergio Zoppi, “Questioni meridionali - Napoli (1934-1943)” presentato alla SVIMEZ.
Il 30 Gennaio a Venezia al Workshop SIEPI Bianchi partecipa alla prima sessione con il rappresentante della Direzione Ricerche di Intesa Sanpaolo.
Il Mezzogiorno non è un problema tra i tanti, dice Giannola all'Annuario del Lavoro.
Il Direttore Bianchi partecipa al percorso formativo per gli Enti e le reti di Terzo settore meridionale il 23 gennaio a Salerno.
Intervista del Direttore Bianchi al Corriere del Mezzogiorno sul ruolo delle Academy a Napoli.
Il Direttore SVIMEZ Luca Bianchi partecipa il 15 gennaio all'assemblea pubblica organizzata da Confindustria che si tiene a Siracusa
Il Presidente Giannola sul WSJ in un articolo su "Southern Italy’s Ills Test Shaky National Coalition".
Intervista a Bianchi nell'ambito della trasmissione andata in onda il 6 gennaio su RAI 3 dal titolo "QUANTE STORIE".
Il Natale triste di Taranto, intossicata. Il reportage di Goffredo Buccini sul Corriere della Sera
Bianchi: ben venga una banca per gli investimenti ma guai a illudersi che questo risolva i problemi del Mezzogiorno.
Il Presidente Giannola dice che con il Reddito di cittadinanza siamo di fronte a una povertà assistita più che a un'abolizione della stessa.
Protocollo di Partenariato SVIMEZ con Sapienza-Irpps e l’Università federiciana per un “Laboratorio Mezzogiorno: Cittadinanza, Emigrazione e Investimenti Sociali”.
Intervista a La Stampa del Presidente SVIMEZ Giannola sull'Ilva e il futuro di Taranto, avanzando alcune proposte sul porto.
Martedì 17 dicembre la ricercatrice esperta della SVIMEZ Grazia Servidio presenta all'Università di Pisa il Rapporto 2019 sull'Economia e sulla Società del Mezzogiorno.
Audizione parlamentare presso la sesta Commissione Finanze della Camera dei Deputati di una delegazione della SVIMEZ
Il Presidente Giannola in merito alla ricerca SVIMEZ sulle aspirazioni dei giovani calabresi "Calabria Regione Aperta: verso la Rete dei Giovani Talenti".
Il Direttore Bianchi ha presentato alla Stampa Estera il Rapporto SVIMEZ 2019 sull'Economia e la Società del Mezzogiorno.
Il presidente della SVIMEZ, Adriano Giannola, è intervenuto sul tema dell'autonomia con un'intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno.
Il Presidente SVIMEZ Adriano Giannola partecipa sabato 30 novembre a Palermo alla Giornata conclusiva dell'Economia del Mezzogiorno, organizzate dal Consigliere di Amministrazione SVIMEZ Pietro Busetta
Mercoledì 4 dicembre, il direttore Luca Bianchi, parteciperà all'incontro: "Immagini in viaggio. Partenza e arrivo alla città di Partenope"
Il Direttore SVIMEZ Luca Bianchi partecipa lunedì 2 dicembre al debutto ufficiale dell'iniziativa "Le Meridionali”, il nuovo progetto al femminile di rilancio del Sud.
Il Direttore SVIMEZ Luca Bianchi ha presentato a Palermo il Rapporto SVIMEZ Sicilia a una iniziativa patrocinata da IRFIS e SVIMEZ.
Intervista a Il Sussidiario,net del Presidente SVIMEZ Adriano Giannola che parla delle Università e delle banche meridionali.
Il Direttore Bianchi partecipa il 26 novembre a Cagliari alla Scuola di Politiche. Sarà l'occasione per presentare "La Sardegna nel Rapporto SVIMEZ".
Il Presidente Mattarella ha ricevuto una delegazione della SVIMEZ in occasione della presentazione del "Rapporto SVIMEZ 2019. L'economia e la società del Mezzogiorno".
Il direttore Luca Bianchi al Campus dell'Università Federico II di Napoli al FORUM PA SUD, per parlare di capitale umano, start up e attrattività al Sud
Il Presidente SVIMEZ Adriano Giannola partecipa martedì 12 novembre a Roma all'assemblea generale di Alis del 2019 che riunisce oltre 1430 aziende
Intervista del Direttore SVIMEZ Luca Bianchi a L'Opinion del 7 novembre sulle politiche per contrastare l'emigrazione dei giovani
Il Direttore SVIMEZ Bianchi partecipa lunedì 11 novembre, all'Università della Calabria, al dibattito su MEZZOGIORNO, COESIONE, INNOVAZIONI
Nella sua elaborazione la SVIMEZ ha stimato sull'impatto per l'economia italiana della chiusura dell'IlVA di Taranto. L'impatto annuo su PIL nazionale è di 3,5 miliardi di euro
In uscita il numero 2 del 2019 della Rivista economica del Mezzogiorno, trimestrale della SVIMEZ edito da Il Mulino, diretta da Riccardo Padovani
Presentazione del Rapporto SVIMEZ 2019. L'economia e la società del Mezzogiorno.