Intervista a La Stampa del Presidente SVIMEZ Giannola sull'Ilva e il futuro di Taranto, avanzando alcune proposte sul porto.
Storico delle notizie
Martedì 17 dicembre la ricercatrice esperta della SVIMEZ Grazia Servidio presenta all'Università di Pisa il Rapporto 2019 sull'Economia e sulla Società del Mezzogiorno.
Audizione parlamentare presso la sesta Commissione Finanze della Camera dei Deputati di una delegazione della SVIMEZ
Il Presidente Giannola in merito alla ricerca SVIMEZ sulle aspirazioni dei giovani calabresi "Calabria Regione Aperta: verso la Rete dei Giovani Talenti".
Il Direttore Bianchi ha presentato alla Stampa Estera il Rapporto SVIMEZ 2019 sull'Economia e la Società del Mezzogiorno.
Il presidente della SVIMEZ, Adriano Giannola, è intervenuto sul tema dell'autonomia con un'intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno.
Il Presidente SVIMEZ Adriano Giannola partecipa sabato 30 novembre a Palermo alla Giornata conclusiva dell'Economia del Mezzogiorno, organizzate dal Consigliere di Amministrazione SVIMEZ Pietro Busetta
Mercoledì 4 dicembre, il direttore Luca Bianchi, parteciperà all'incontro: "Immagini in viaggio. Partenza e arrivo alla città di Partenope"
Il Direttore SVIMEZ Luca Bianchi partecipa lunedì 2 dicembre al debutto ufficiale dell'iniziativa "Le Meridionali”, il nuovo progetto al femminile di rilancio del Sud.
Il Direttore SVIMEZ Luca Bianchi ha presentato a Palermo il Rapporto SVIMEZ Sicilia a una iniziativa patrocinata da IRFIS e SVIMEZ.
Intervista a Il Sussidiario,net del Presidente SVIMEZ Adriano Giannola che parla delle Università e delle banche meridionali.
Il Direttore Bianchi partecipa il 26 novembre a Cagliari alla Scuola di Politiche. Sarà l'occasione per presentare "La Sardegna nel Rapporto SVIMEZ".
Il Presidente Mattarella ha ricevuto una delegazione della SVIMEZ in occasione della presentazione del "Rapporto SVIMEZ 2019. L'economia e la società del Mezzogiorno".
Il direttore Luca Bianchi al Campus dell'Università Federico II di Napoli al FORUM PA SUD, per parlare di capitale umano, start up e attrattività al Sud
Il Presidente SVIMEZ Adriano Giannola partecipa martedì 12 novembre a Roma all'assemblea generale di Alis del 2019 che riunisce oltre 1430 aziende
Intervista del Direttore SVIMEZ Luca Bianchi a L'Opinion del 7 novembre sulle politiche per contrastare l'emigrazione dei giovani
Il Direttore SVIMEZ Bianchi partecipa lunedì 11 novembre, all'Università della Calabria, al dibattito su MEZZOGIORNO, COESIONE, INNOVAZIONI
Nella sua elaborazione la SVIMEZ ha stimato sull'impatto per l'economia italiana della chiusura dell'IlVA di Taranto. L'impatto annuo su PIL nazionale è di 3,5 miliardi di euro
La SVIMEZ ha dato il proprio patrocinio al seminario internazionale sugli Stati generali della Contabilità Pubblica e Privata che si tiene a Napoli dal 7 al 9 novembre.
In uscita il numero 2 del 2019 della Rivista economica del Mezzogiorno, trimestrale della SVIMEZ edito da Il Mulino, diretta da Riccardo Padovani
Presentazione del Rapporto SVIMEZ 2019. L'economia e la società del Mezzogiorno
Una riflessione sui ritardi, da parte delle Amministrazioni centrali e regionali, nell’utilizzo delle risorse del Fondo per lo Sviluppo e Coesione e dei Fondi strutturali.
Questo numero Questo fascicolo della “Rivista giuridica del Mezzogiorno” è dedicato, nella parte monografica, al Seminario su “Le risorse per le politiche di coesione”, tenutosi, presso la Biblioteca dell’Associazione, il 9 aprile 2019. Il Seminario è stato presieduto e coor ...
Il Presidente SVIMEZ Adriano Giannola partecipa martedì 29 ottobre alla presentazione del primo Rapporto Censis - Tendercapital sulla Silver Economy
I materiali del Rapporto SVIMEZ 2019 possono essere scaricati solo dagli utenti registrati sul sito
Il 25 ottobre il Dirigente di Ricerca della SVIMEZ Delio Miotti terrà la prolusione ai corsi di laurea in Mediazione Culturale presso il Polo universitario di Agrigento.
Il Presidente SVIMEZ Adriano Giannola presenta il volume di Lacorazza "IL MIGLIOR ATTACCO È LA DIFESA - COSTITUZIONE, TERRITORIO, PETROLIO"
La presentazione del Rapporto SVIMEZ 2019 sull'economia e la società del Mezzogiorno avverrà il prossimo 4 novembre, nella Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari alla Camera dei deputati.
Le università al Sud perdono 120 professori ogni anno. Avere molte università meridionali con una possibilità di reclutamento inferiore alle persone.....
Il Direttore SVIMEZ Luca Bianchi interviene al Festival dell'Acqua che si tiene il 10 e l'11 ottobre a Venezia, organizzato da Utilitalia e Veritas.
Lunedì, 14 ottobre, alle 14.30, il direttore, Luca Bianchi, parteciperà al convegno: "È ora il tempo del Green New Deal", che si terrà alla Camera dei Deputati
Lunedì 7 ottobre lunga trasmissione di Rai 3 Presa Diretta sul Mezzogiorno, con intervento del Presidente SVIMEZ Adriano Giannola.
Luca Bianchi, Direttore SVIMEZ, interviene alla presentazione "Il rito ambrosiano Per una politica della concretezza (Rizzoli, 2018)" di Roberto Maroni.
Il dirigente SVIMEZ Stefano Prezioso partecipa a Matera a un seminario organizzato da Utilitalia e da Acquedotto Lucano sull'acqua.
Il Direttore SVIMEZ Bianchi partecipa il 23 ottobre al convegno "Politiche per l’Istruzione e la Ricerca", organizzato dallo Snals-Confsal
Il Direttore SVIMEZ Luca Bianchi partecipa il 17 ottobre a Matera alla Convention Mezzogiorno di Confartigianato Imprese.
Illusioni e presunzioni dell'autonomia del Nord è il tema dell'incontro organizzato dal Circolo Silvio Spaventa Filippi a Potenza nella sede della Regione.
Sud e Futuri, l'annuale meeting internazionale organizzato dalla Fondazione Magna Grecia con il patrocinio di numerosi enti ed associazioni, tra cui la SVIMEZ.
Il Presidente Adriano Giannola alla Giornata del Mezzogiorno a Bari.
Il Direttore Luca Bianchi alla celebrazione per i 40 anni del nuovo Quotidiano di Puglia a Lecce.
Il Presidente SVIMEZ Adriano Giannola partecipa alla Fiera del levante, all'evento su "Fondi europei: come utilizzarli al meglio per la crescita del Sud?".
Il Direttore SVIMEZ Luca Bianchi a Cesenatico, è intervenuto alla quarta edizione della Summer School della Scuola di Politiche
Il Direttore SVIMEZ Luca Bianchi partecipa alla presentazione del libro "Il rito ambrosiano Per una politica della concretezza (Rizzoli, 2018)" di Roberto Maroni.
Per fermare l’eutanasia del paese il Nord deve capire che solo recuperando il Sud, e il suo mercato interno, può recuperare esso stesso.
Con la firma di un protocollo IRFIS e SVIMEZ hanno dato vita all'Osservatorio economico e sociale sulla Sicilia, presenti Bianchi, Musumeci e Armao.
Il Presidente SVIMEZ Adriano Giannola ha vinto la 45° edizione del Premio Scanno per l'Economia
Bianchi al dibattito sul Sud al Festival dell’Unita’
Nel Sud gli emigrati sono il doppio degli immigrati. La Basilicata rischia di scomparire. L'intervista di Luca Bianchi a La Gazzetta del Mezzogiorno
In un'Italia che cresce poco si riapre il divario territoriale. I materiali disponibili.
Superare i limiti della spesa storica sperimentata passando a una transizione incardinata alla spesa pro capite, nazionale di lungo periodo.