
Rivista economica del Mezzogiorno, trimestrale della SVIMEZ
Direttore: Riccardo Padovani
Comitato scientifico: Paolo Baratta, Fabrizio Barca, Piero Barucci, Pietro Busetta, Francesco Dandolo, Leandra D’Antone, Adriano Giannola, Anna Giunta, Antonio La Spina, Amedeo Lepore, Massimo Lo Cicero, Ernesto Mazzetti, Antonio Pedone, Federico Pica, Maria Teresa Salvemini, Mariella Volpe, Sergio Zoppi
Comitato di Redazione: Luca Bianchi, Raimondo Bosco, Luca Cappellani, Emanuele Imperiali, Antonio Lopes, Delio Miotti, Giorgio Miotti, Carmelo Petraglia, Stefano Prezioso, Giuseppe Provenzano, Grazia Servidio, Gaetano Vecchione
Coordinatore di Redazione: Grazia Servidio
INDICE |
. |
STUDI |
Mauro Pinto, Domenico Sarno - Segmentazione del mercato ed efficacia delle politiche attive del lavoro - Leggi l'abstract |
Osvaldo La Rosa - Trasferimento tecnologico e processi di spillover territoriale dell’innovazione: evoluzione della policy e prospettive - Leggi l'abstract |
Vincenzo Alfano, Giuseppe Lucio Gaeta, Mauro Pinto, Francesca Rotondo, Gaetano Vecchione - La dinamica dell’offerta di formazione dottorale durante il ventennio 2000-2020 e prospettive - Leggi l'abstract |
Giovanna Di Castro, Valentina Ferri - Laureati e divario retributivo di genere nel Sud Italia - Leggi l'abstract |
Pietro Massimo Busetta, Giuseppe Quirino - Costo della vita in due macro aree del Paese - Leggi l'abstract |
Iacopo Grassi, Immacolata Marino - Chiusura delle scuole e contrasto alla pandemia di Covid-19: l’esperienza della Campania - Leggi l'abstract |
Assunta Lisa Carulli, Lorena Dedgjonaj, Domenico Di Spalatro - Indicatori BES e analisi socio-demografica dell’occupazione femminile in Abruzzo negli anni 2013-2018 - Leggi l'abstract |
Marco Santillo - Le problematiche di politica valutaria e del commercio internazionale nei primi anni della Ricostruzione - Leggi l'abstract |
. |
INTERVENTI |
Amedeo Lepore, Stefano Palermo, Andrea Pomella - Dalla green economy alla bioeconomia circolare. Un nuovo paradigma di crescita per il Sud e per il Paese |
Nicola Acocella - Che fare per il Mezzogiorno? |
. |
RECENSIONI |
Stefano Dell’Atti, Pasquale di Biase, Simona Galletta, Antonio Lopes, Stefania Sylos Labini, Il sistema dei Confidi in Italia tra crisi e vincoli regolamentari Recensione di Domenico Curcio |
Fabrizio Barca, Patrizia Luongo, Enrico Giovannini, Un futuro più giusto. Rabbia, conflitto e giustizia sociale. Quel mondo diverso. Da immaginare, per cui battersi, che si può realizzare. Recensione di Michele Alacevich |
Mauro Gallegati, Il mercato rende liberi e altre bugie del neoliberismo. Recensione di Gennaro Zezza |
Andrea Giovanardi, Dario Stevanato, Autonomia, differenziazione, responsabilità. Numeri, principi e prospettive del regionalismo rafforzato. Recensione di Gaetano Stornaiuolo |
Stefano Consiglio, Marco D’Isanto, La cultura che cambia. Recensione di Emanuele Imperiali |
. |
Per informazioni sulla distribuzione della rivista, rivolgersi alla Società Editrice Il Mulino – Strada Maggiore 37 – 40125 Bologna. Telefono 051/256011 – fax 051/256041 e-mail: diffusione@ilmulino.it La Rivista ed i singoli articoli sono scaricabili dal sito rivisteweb.it |